E’ disponibile il Manuale del paziente affetto da sindrome fibromialgica, di cui vi presentiamo di seguito l’indice.
Chi desidera prenotare il libro, può scaricare il modulo di richiesta cliccando sul banner a lato in questa pagina.
Il Manuale è riservato ai soci in regola con il versamento della quota associativa.
CAPITOLO 1
La storia della fibromialgia
CAPITOLO 2
Epidemiologia della fibromialgia
CAPITOLO 3
I sintomi della fibromialgia
CAPITOLO 4
I criteri diagnostici della sindrome fibromialgica
CAPITOLO 5
Come si misurano i sintomi del paziente fibromialgico?
CAPITOLO 6
I markers laboratoristici della fibromialgia
CAPITOLO 7
Fattori scatenanti la fibromialgia
CAPITOLO 8
Perché si diventa fibromialgici:ipotesi patogenetiche
CAPITOLO 9
La diagnosi differenziale
CAPITOLO 10
Le sindromi dolorose miofasciali
CAPITOLO 11
I quadri clinici algodisfunzionali nella fibromialgia
CAPITOLO 12
Fibromialgia e malattie reumatiche
CAPITOLO 13
Aspetti psichiatrici della fibromialgia
CAPITOLO 14
L’educazione del paziente affetto da sindrome fibromialgica
CAPITOLO 15
Fibromialgia e problemi sessuali femminili
CAPITOLO 16
L’approccio terapeutico globale del paziente fibromialgico: regole di comportamento
CAPITOLO 17
La terapia farmacologica della sindrome
CAPITOLO 18
L’esercizio fisico e il paziente fibromialgico
CAPITOLO 19
Le terapie fisiche nella fibromialgia
CAPITOLO 20
Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) nella sindrome fibromialgica
CAPITOLO 21
Le terapie alternative e complementari nella fibromialgia
CAPITOLO 22
I costi della sindrome fibromialgica
CAPITOLO 23
Disabilità e attività lavorativa nel paziente fibromialgico
CAPITOLO 24
Associazioni dei pazienti, mass-media e internet
CAPITOLO 25
Il dolore muscolo scheletrico nell’ambulatorio del medico di medicina generale
CAPITOLO 26
La fibromialgia in breve
CAPITOLO 27
Le forme del dolore: quando il malato si racconta
CAPITOLO 28
Un sorriso contro la fibromialgia
GLOSSARIO