Cari amici,
ecco un riepilogo delle iniziative in programma dal mondo delle Sezioni AISF, per sapere dove siamo e cosa facciamo contattaci –> https://sindromefibromialgica.it/elenco-sezioni-regionali/

PRESENTAZIONE PROGETTO FIBROMIALGIA – Sassari, 5 febbraio

AISF ODV Sezione Sassari ha presentato mercoledì 5 febbraio presso il CSV di Sassari il Progetto Fibromialgia per la Regione Sardegna: corsi, incontri, convegni e tante attività di sensibilizzazione che avranno luogo nel 2025 sul territorio sardo. Un’opportunità da non perdere per i pazienti dell’isola; per maggiori informazioni contatti in locandina.


FIBROMIALGIA, UNA MALATTIA INVISIBILE – Rosà (VI), 7 febbraio 

AISF ODV Sezione Vicenza partecipa alla serata di divulgazione “Fibromialgia, una malattia invisibile” organizzata venerdì 7 febbraio ore 20.30 dal Comune di Rosà (VI). Tutte le informazioni in locandina.

 


INCONTRI DI MINDFULNESS e ARTERAPIA – Sezione AISF Lamezia Terme

AISF ODV Sezione Lamezia Terme organizza:

  • un corso di mindfulness, pratica specifica di meditazione centrata sulla consapevolezza dell’esperienza personale presente;
  • incontri mensili di arteterapia, prossimo appuntamento venerdì 14 febbraio

Tutte le informazioni e i contatti nelle locandine.


CORSO DI FELDENKRAIS – Sezione AISF Insubria

AISF ODV Sezione Insubria organizza un corso di Feldenkrais a partire da giovedì 6 febbraio. Informazioni e contatti in locandina.


FIBROMIALGIA…QUESTA SCONOSCIUTA – Lentini (SR), 21 febbraio

AISF ODV Sezione Catania con la collaborazione di FIDAPA organizza venerdì 21 febbraio il convegno “Fibromialgia…questa sconosciuta” presso il Circolo Alaimo di Lentini. Ingresso libero, tutte le informazioni e i contatti in locandina.


INCONTRI SEZIONE AISF APRILIA

AISF ODV Sezione Aprilia organizza:

  • mercoledì 19 febbraio l’incontro “INFO@FIBRO – per la nostra difesa personale“;
  • sabato 22 febbraio un incontro di counseling online
Tutte le informazioni e i contatti nelle locandine.