PERCHÈ DIVENTARE SOCIO
AISF ODV è un’associazione “di malattia” senza finalità di lucro che riunisce pazienti, medici, familiari, amici, professionisti e volontari con lo scopo di favorire una corretta conoscenza della sindrome fibromialgica, anche al personale sanitario che spesso non conosce o sottovaluta il problema.
AISF ODV attraverso la segreteria, i soci volontari, le sue sezioni regionali, l’equipe di medici che la sostengono, FibroMyApp, le pubblicazioni informative, questo sito e tutti gli altri suoi canali (tra cui la pagina Facebook e la pagina Instagram) si impegna a supportare i pazienti nel percorso di ricerca di un centro ospedaliero di riferimento, nell’affrontare il complesso iter terapeutico, nel difficile rapporto con la famiglia ed i colleghi di lavoro e nella vita di tutti giorni.
La fibromialgia non è ancora riconosciuta dal Ministero della Sanità come malattia cronica. A questo scopo l’Associazione è attiva a livello politico per dare dignità e riconoscimento ai pazienti fibromialgici.
Se anche tu condividi i nostri valori, diventa socio AISF ODV
Dal 2013 è possibile diventare Socio AISF o rinnovare la quota associativa annuale attraverso il nostro sito internet. Ricordiamo che l’importo della quota associativa è di 20,00 € (quota annuale) o 50,00 € (quota triennale).
Iscriviti all’Associazione e diventa Socio AISF
Per diventare socio di AISF ODV è necessario compilare i campi richiesti di seguito per la registrazione al sito, scegliendo tra quota annuale o quota triennale.
Nota Bene: se decidi di pagare tramite bonifico bancario il tuo status di socio verrà attivato dopo qualche giorno, alla ricezione del versamento; pagando con carta di credito o Paypal invece l’attivazione è immediata.
Per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarci – Email: [email protected]
Tel: 02 3904.3451 (giovedì 14,00-16,00)
ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME FIBROMIALGICA
La Sede operativa si trova presso la U.O.C. di Reumatologia dell’ASST Fatebenefratelli Sacco – Polo Universitario in Milano, via G.B. Grassi, 74
Tel. 02 39043451 (martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00)
email [email protected]