Anche quest’anno AISF sarà presente al 7° Congresso Internazionale “Controversies in Fibromyalgia”, in programma a Vienna (Austria) il 3-4 marzo p.v. Responsabili scientifici dell’evento il prof. Piercarlo Sarzi Puttini e il prof. Jacob Ablin.

–> IL PROGRAMMA DELL’EVENTO <–


Una due giorni congressuale di straordinario valore scientifico: da tutto il mondo arriveranno i migliori specialisti per condividere studi ed esperienze, da cui coglieremo importanti novità in merito alla ricerca e cura. Ci confronteremo con le altre associazioni europee e internazionali, faremo sapere a che punto siamo col riconoscimento in Italia della Sindrome Fibromialgica. Il Presidente AISF Piercarlo Sarzi Puttini relazionerà sugli approcci innovativi nella gestione della fibromialgia; la Vicepresidente AISF Giusy Fabio interverrà per raccontare l’esperienza associativa italiana; in programma inoltre interventi dei Consiglieri AISF Cristina Iannuccelli, Federica Galli, Laura Bazzichi e Sonia Farah.
🔎

Anche se la conoscenza riguardo alla patogenesi e alla neuroscienza alla base della fibromialgia e del dolore cronico si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni, persistono animate controversie su molti aspetti della fibromialgia, sul suo posto nella medicina e nella società e sui modi migliori per alleviare la sofferenza.

Il Congresso Fibromyalgia 2025 porrà l’attenzione su alcune delle controversie centrali, rispettando la diversità di opinioni e ponendo le basi per una proficua collaborazione futura.