Il sistema nervoso dell’uomo è composto di due parti: il sistema nervoso centrale (SNC) e il sistema nervoso periferico (SNP). Il SNC viene a sua volta distinto in encefalo e midollo spinale, contenuti rispettivamente all’interno del cranio e del canale vertebrale. Encefalo e midollo spinale, tra loro in continuità, sono collegati alla periferia tramite sistemi di fibre nervose riunite in fasci: i nervi. L’insieme dei nervi, con i gangli e i recettori annessi, costituisce il SNP. Per mezzo del SNP, il SNC riceve stimoli dalla periferia e controlla l’attività di tutti gli organi cui invia i suoi impulsi.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME FIBROMIALGICA ODV
Sede legale: viale Luigi Majno 17/A, 20122 Milano
Sede operativa: via Cristina Belgioioso 173, 20157 Milano
Email: [email protected]