Comincia il 2023 assieme ad AISF ODV

Cara amica, caro amico,
un sincero augurio per un felice e sereno 2023. Col nuovo anno ti chiediamo di iscriverti ad AISF o rinnovare la tua quota sociale 2023 per continuare a far parte della nostra associazione. Ti aspettiamo! 

Disservizio invio massivo ricevute

A causa di un problema tecnico sono state inviate via mail centinaia di vecchie ricevute. Ci scusiamo per il disagio. Teniamo a precisare che AISF non effettua rinnovi automatici delle quote associative.

AISF, Fibromialgia e inserimento nei LEA – Intervista a Giusy Fabio

L’intervista alla Vicepresidente AISF Giusy Fabio, andata in onda nella trasmissione Story Time su Radio Canale Italia. Buona visione!

Buone feste da AISF

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Ci vediamo nel 2023, a presto!

Il paziente fibromialgico a tavola – Decima puntata: cistiti ricorrenti

Il video della decima puntata della rubrica “Il paziente fibromialgico a tavola”, dedicata alle cistiti ricorrenti. Buona visione!

Il dolore dimenticato, milioni di italiani senza risposta

Vi proponiamo l’intervento del dott. Gianniantonio Cassisi (Reumatologo e Consigliere AISF) sul tema del dolore cronico in reumatologia

L’esperienza del dolore. Le mille sfaccettature e la complessità della sofferenza

Sommario

  • Antropologia delle emozioni e del dolore
  • Come alleviare il senso di colpa della “mamma con la fibromialgia”
  • A volte le altre persone conoscono il tuo dolore meglio di te
  • Il sistema di percezione del dolore nella fibromialgia
  • Utilizzo della terapia infiltrativa con anestetico locale
  • La stanchezza fisica nella fibromialgia
  • FibroNUTRI

AISF e riconoscimento della FM su Odeon TV

Il video dell’intervista alla Vicepresidente AISF Giusy Fabio, andata in onda nella trasmissione di informazione “Eccellenze Italiane” su Odeon TV

Regione Sardegna approva un’indennità economica per i pazienti FM

L’indennità regionale fibromialgia, unica in tutta Italia, sarà​ un sostegno economico​ sperimentale erogato​ una​ tantum,​ dell’importo annuo di 800 euro

Fibromialgia, la malattia dai cento sintomi

Vi proponiamo il bell’articolo realizzato da Elena Nieddu di Persone Oltre la Malattia con l’importante aiuto di AISF