Scopri l’App dedicata ai pazienti FM della Lombardia

Mercoledì 16 ottobre ore 18.00 online su Zoom presentiamo la nuovissima App dedicata ai pazienti fibromialgici della Lombardia

Che ne sarà della Sindrome Fibromialgica?

Giusy Fabio fa il punto della situazione politica sul tema Fibromialgia e presenta la manifestazione di piazza del 29 ottobre a Roma

Fibromialgia: è ora di riconoscerla – Roma, 29 ottobre

AISF invita tutti a partecipare alla manifestazione pubblica in programma martedì 29 ottobre ore 12.00 a Roma, in piazza Vidoni

Le videointerviste del XXII Congresso Nazionale AISF

Le videointerviste sono state realizzate in occasione del XXII Congresso Nazionale AISF, tenutosi il 15 settembre a Milano. Buona visione!

Alleviare il dolore cronico in fibromialgia e cefalea cronica

Cerchiamo pazienti in Lombardia e nel Lazio per uno studio mirato a sviluppare interventi psicologici personalizzati per massimizzare l’efficacia degli interventi medici

Indagine sull’impiego dei fondi regionali dedicati alla fibromialgia

Finalità dell’indagine di Cittadinanzattiva è avere trasparenza sui fondi ripartiti alle singole Regioni

Congresso Nazionale AISF 2024 – Com’è andata

Foto e report dell’evento AISF per eccellenza. Grazie a tutti per la partecipazione, arrivederci al 2025!

Comunicato stampa XXII Congresso Nazionale AISF

Il Congresso AISF rappresenta un momento fondamentale di aggiornamento e sensibilizzazione

Fibromialgia in Sardegna: analisi e chiarezza su una sfida sanitaria

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) intervista Camilla Gerolama Soru (Consigliera Regionale Sardegna) e tutte e due rispondono alle domande del pubblico

Indennità regionale fibromialgia in Sardegna: quali novità?

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) intervista Fausto Piga (Consigliere Regionale Sardegna) e tutti e due rispondono alle domande del pubblico