Fenomeno che viene definito primario se compare in assenza di malattie ritenute capaci di causarlo, secondario se rappresenta il sintomo di una sottostante malattia (ad es. le connettiviti, cioè le malattie del tessuto connettivo); si verifica per insufficiente apporto di sangue dovuto a costrizione dei vasi sanguigni (ischemia) che coinvolge soprattutto le dita delle mani in modo simmetrico (più raramente i piedi, l’orecchio, il naso). La causa è sconosciuta e colpisce soprattutto donne di età compresa tra gli 11 e i 40 anni, spesso con problemi ormonali, gracili, ansiose, anemiche. Si manifesta in modo improvviso, di solito viene scatenato dall’esposizione al freddo o da turbe emozionali. La crisi di costrizione dei vasi avviene in tre fasi: fase ischemica, in cui le dita diventano fredde e bianche; fase asfittica, in cui le dita diventano blu; fase dell’iperemia attiva, in cui il sangue torna a circolare e le dita si presentano rosse e calde, con dolore e formicolii.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME FIBROMIALGICA ODV
Sede legale: viale Luigi Majno 17/A, 20122 Milano
Sede operativa: via Cristina Belgioioso 173, 20157 Milano
Email: [email protected]