Cari amici,

oggi vi chiediamo di collaborare a una ricerca sul dolore cronico in corso presso l’Università di Milano Bicocca. Scopo della ricerca è investigare il ruolo dell’aspettativa e altri fattori psicologici sul dolore cronico primario. L’obiettivo è valutare se l’aspettativa di dolore futuro e la convinzione della veridicità di questa aspettativa possano influenzare la percezione successiva di dolore.

La partecipazione allo studio è libera, gratuita e volontaria.  Tutte le informazioni fornite saranno trattate in forma anonima e confidenziale, i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente a fini accademici. La compilazione del questionario richiede circa 5 minuti.

Il contributo di ciascuno di voi è molto importante!

–> PER COMPILARE IL QUESTIONARIO ONLINE CLICCA QUI <–

CRITERI DI INCLUSIONE

  • Età compresa tra 20 e 70 anni
  • Titolo di studio corrispondente o superiore al diploma elementare
  • Non avere diagnosi di: disturbi psichiatrici e/o di personalità, deficit cognitivo, deficit neurologico o disturbo motorio
  • Non essere in stato di gravidanza o in fase di allattamento
  • Non aver modificato durante le ultime due settimane la terapia farmacologica
  • Non fare uso di sostanze stupefacenti o psicoattive

COME PARTECIPARE

  1. Rispondi al questionario –> LINK
  2. Se le tue caratteristiche corrispondono a quelle cercate, verrai contattato e riceverai maggiori dettagli sullo studio
  3. Le fasi successive dello studio prevedono:
    – un incontro online, durante il quale ti verranno poste alcune domande sul tuo dolore e ti sarà chiesto di compilare questionari;
    – per 14 giorni, riceverai delle notifiche sul telefono per indicare il livello di dolore che provi e rispondere ad alcune domande simili (tempo richiesto: circa 3 minuti al giorno)