Cari amici,
SPORTELLO PAZIENTI – Lodi, 5 settembre
AISF ODV Sportello Lodi riparte venerdì 5 settembre col primo sportello informativo dopo la pausa estiva ore 9.30-12.30 in Piazza Broletto a Lodi. Insieme si può!
SENAGO SOTTO LE STELLE – Senago (MI), 6 settembre
AISF ODV Sezione Milano aderisce all’invito dell’amministrazione comunale ed è presente sabato 6 settembre alla Festa patronale “
Senago sotto le stelle” con un banchetto informativo. Vi aspettiamo!
INCONTRO SULLA FIBROMIALGIA – Nervesa della Battaglia (TV), 9 settembre
AISF ODV Sezione Treviso partecipa a un incontro sulla fibromialgia martedì 9 settembre ore 20.45 presso la sala consiliare del Comune di Nervesa della Battaglia (TV). Evento a ingresso libero.
POMERIGGIO INFORMATIVO – Massalengo (LO), 13 settembre

PANCHINA VIOLA PER LA FIBROMIALGIA – Ferentino (FR), 15 settembre
AISF ODV Sezione Aprilia inaugura una panchina viola per la fibromialgia lunedì 15 settembre ore 17.00 a Ferentino (FR). Si ringrazia l’amministrazione comunale per l’attenzione e la disponibilità. Non più invisibili!
INNO ALLA SOLIDARIETA’ – Cavea Furci Siculo (ME), 30 agosto
Colori, musica e solidarietà sabato 30 agosto alla Cavea di Furci Siculo (ME).
AISF, nelle persone della Vicepresidente Giusy Fabio e della referente della
Sezione AISF Catania Patrizia Fisicaro ha ricevuto un riconoscimento per l’attività svolta a favore dei pazienti. Presenti varie associazioni, ognuna rappresentata dal proprio colore e dalla propria missione. Non sono mancati momenti di profonda emozione, come i ricordi di ragazzi come Christian, Adriano e Laura diventati “Angeli” che vivono nel cuore della comunità e dell’impegno portato avanti dai genitori. Ringraziamo la dott.ssa Sara Pettinati per l’invito, il Sindaco di Furci Sicula e tutti i presenti.
INCONTRO CON GLI ASSOCIATI – Trieste, 30 agosto
Si è svolto sabato 30 agosto a Trieste l’incontro di fine estate con gli associati di
AISF ODV Sezione Trieste
E’ stato un piacevole momento di condivisione e di presentazione delle attività AISF previste da ottobre 2025 fino all’estate 2026. Nell’ambito dell’incontro ospitato un punto informativo della Segreteria Fibromialgia FVG nella persona di Eva Trinca, che ha ragguagliato i presenti sulle attività della segreteria e sulle prossime iniziative in programma.