Un libro nato dal dolore che diventa forza e rinascita. Due appuntamenti in Puglia per parlarne insieme e dare voce a chi convive con la fibromialgia.
AISF sostiene la presentazione di “Cenere Zero” di Fabio Salvatore, autore che convive con la fibromialgia. Il suo racconto è un viaggio nella parte più fragile e insieme più resistente delle persone che vivono una malattia invisibile: pagine che non “salvano”, ma tengono per mano, per usare le parole dell’autore, mentre si attraversano le giornate difficili.
Un libro che parla (anche) di noi
In Cenere Zero l’autore mette in scena un uomo reale: il Tarlo della fibromialgia che rode il corpo, il Cristallo della depressione che ferisce l’anima, lo Scarafaggio del cancro che lascia una cicatrice aperta. Eppure, pagina dopo pagina, prevale la scelta di restare, ricominciare, dire no alla resa. È un messaggio che tocca da vicino la nostra comunità: riconoscersi in quel dolore silenzioso e trovare parole per raccontarlo è già parte della cura sociale di cui abbiamo bisogno.
Gli appuntamenti in Puglia
Mercoledì 7 agosto – ore 20:00
Atrio Castello Caracciolo, Sammichele di Bari
Giovedì 8 agosto – ore 20:00
Parrocchia Stella Maris, Castellaneta Marina
La fibromialgia non si vede, ma io la sento in ogni respiro.
È dentro le ossa, nei muscoli, nella pelle.
È un urlo muto che porto addosso anche quando sorrido.
Ogni giorno mi sveglio con un corpo che pesa il doppio,
ogni notte combatto per addormentarmi,
e ogni passo è una scelta di non mollare.Ma io sono ancora qui.
Nonostante tutto.
Con il dolore che mi cammina accanto
e la forza che mi tiene in piedi quando vorrei solo crollare.
Non sono debole,
sono sopravvissuto a battaglie che nessuno ha mai visto.
E ogni volta che dico ‘sto bene’
è una vittoria.
Silenziosa, ma vera.
Perché io sono più forte del mio dolore.
Io sono la mia rinascita.”