Giornata Mondiale della Fibromialgia 2023: le iniziative di AISF
Nel corso di tutto il mese di maggio sono tantissime le attività dell’associazione in programma: leggi l’articolo per saperne di più
In questa sezione trovate le ultime notizie riguardanti la collaborazione con APMARR APS – Taranto in ordine di data di pubblicazione e le informazioni utili relative ai contatti.
Sede
Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare
Sito internet: clicca qui per visualizzarlo
Pagina Facebook dell’Associazione: clicca qui per visualizzarla
Punto d’ascolto dedicato alla Fibromialgia
Vicolo Sant’Agostino c/o sede distaccata ASL Taranto – martedì dalle 9.30 alle 11.30 solo con appuntamento (tel. 3920436748)
Numero Verde dedicato alla Fibromialgia
800.984.712
Attivo tutti i mercoledì dalle 9 alle 12
Referente Gruppo Fibromialgia
Cinzia Assalve
Cell: 3920436748 (attivo tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19)
email: [email protected]
Nel corso di tutto il mese di maggio sono tantissime le attività dell’associazione in programma: leggi l’articolo per saperne di più
Per non essere più invisibili, in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia (12 maggio) AISF – Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ODV promuove su tutto il territorio nazionale l’iniziativa “Illuminiamo la Fibromialgia”, cui anche APMARR ha aderito.
L’iniziativa “Andiamo in scena – Le passioni oltre la Fibromialgia” entra ufficialmente nel vivo. Il 10 maggio 2021 a partire dalle ore 18.00, in diretta Facebook, saliremo tutti insieme sul palcoscenico.
Cari amici, ecco un riepilogo delle news della settimana provenienti dal mondo delle Sezioni AISF
APMARR APS e AISF ODV lanciano l’iniziativa “Andiamo in scena – Le passioni oltre la Fibromialgia”, col duplice intento di tenere sempre accesi i riflettori sulla sindrome fibromialgica e al contempo mostrare come la persona con Fibromialgia sia anche altro oltre la sua sofferenza
Giovedì 20 giugno a Taranto si svolgerà il “Workshop interattivo sulla fibromialgia. I pazienti incontrano gli specialisti”, organizzato da APMAR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) nell’ambito del progetto Network Fibromialgia – Rete di supporto, inclusione e innovazione per le donne con Sindrome Fibromialgica e finanziato dalla Regione Puglia. L’evento, aperto a tutti, sarà un’occasione […]
Network Fibromialgia – Rete di supporto, inclusione e innovazione per le donne con Sindrome Fibromialgica è il nuovo progetto di APMAR ONLUS finanziato dalla Regione Puglia e realizzato con la collaborazione di AISF ONLUS, ASL Taranto, Ordine dei Medici di Taranto, Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e SIR – Società Italiana di Reumatologia sezione Puglia. Leggi la […]
Quest’anno la Giornata Mondiale della Fibromialgia, che si celebra ogni 12 maggio, è stata grandemente messa in risalto da AISF ONLUS, attraverso una serie di eventi e banchetti organizzati dalle sezioni locali dell’associazione in tutto il territorio nazionale. Piazze e centri si sono colorati di viola con l’iniziativa nazionale “Donati una campanula“, il fiore di […]
Cari amici, come molti di voi sapranno il 12 di maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF quest’anno ha deciso di festeggiare la ricorrenza organizzando tanti eventi sparsi sul territorio nazionale, tutti accomunati dalla vendita delle campanule (il fiore che ci rappresenta) a scopo benefico. ECCO DOVE POTETE TROVARE I NOSTRI VOLONTARI: 6 […]
Il 4 novembre p.v. presso l’Auditorium del Padiglione Vinci dell’Ospedale SS Annunziata di Taranto è in programma un incontro che vedrà la partecipazione comune di APMAR e AISF ONLUS. L’evento infatti nasce con lo scopo di pubblicizzare e concretizzare l’accordo di collaborazione tra le due associazioni (visualizza il protocollo) e sarà occasione per discutere di […]
Sede legale: viale Luigi Majno 17/A, 20122 Milano
Sede operativa: via Cristina Belgioioso 173, 20157 Milano
Email: [email protected]
Il nostro sito utilizza cookie per fornirti un servizio migliore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNon accettareImpostazioniIn questo sito utilizziamo i cookie per fini statistici per sapere come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per salvare le informazioni relative alle donazioni o richieste di associazione.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza su sindromefibromialgica.it e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio ai seguenti link:
Privacy policy per i visitatori del sito - Informativa sui cookies
Compila i seguenti campi per ricevere gratuitamente l’instant book
Amiamo informare!!!