Per non sentirsi soli

Il 5 ottobre 2013 la Sezione Regionale Lombardia 1 – Milano, con il patrocinio del Comune di Rozzano MI, organizza l’inaugurazione della sezione presso il centro culturale “Cascina Grande” SCARICA QUI LA LOCANDINA

La sezione di Cosenza annuncia l’istituzione di un ambulatorio specialistico per i pazienti fibromialgici

La Sezione di Cosenza annuncia l’istituzione di un ambulatorio specialistico per i pazienti fibromialgici presso: • U.O.C. Reumatologia  A.O. Annunziata  di Cosenza – Ogni terzo sabato del mese dalle 12.00  alle  14.00 Per informazioni Dosolina De Rose cell. 338.7307018.

La Sezione Toscana – Versilia il 27-28-29 Settembre 2013 partecipa al Festival della Salute

La Sezione, con le Referenti Medico e dei Malati, partecipano con uno stand dedicato alla conoscenza e promozione delle attività di AISF Onlus, al Festival della Salute organizzato dal Comune di Pietrasanta (LU) i giorni 27-28-29 Settembre 2013. Sabato 28 dalle 15 alle 16.30 presso la chiesa di Sant’Agostino – Pietrasanta – la Sezione organizza un […]

La Sezione Sicilia-Menfi partecipa alla prima rete reumatologica organizzata dall’Assessorato alla Salute

I Referenti della Sezione, Ines Sutera e Antonello Avona, in collaborazione con altre associazioni di pazienti, partecipano alla prima Rete Reumatologica in Sicilia e ottengono l’impegno dell’Assessorato Regionale alla salute la promessa di un decreto assessoriale per far rientrare la Fibromialgia nei PAC con nota. Prima azione concreta l’istituzione di un ambulatorio “Dedicato” all’Ospedale di […]

1° incontro donne per le donne in reumatologia: fibromialgia malattia rosa…ma troppo shocking

Con il patrocinio e la collaborazione sentita dell’assessorato alle pari opportunità del comune di Camaiore, nella persona della signora D’Alessandro Gloria che parteciperà all’incontro in rappresentanza del comune, la Sezione Regionale AISF Onlus di Pisa organizza un incontro dal titolo “Fibromialgia malattia rosa… ma troppo shocking” che si terrà il 3 luglio 2013 alle ore 18:00 […]

A Cosenza il 29 maggio 2013 abbiamo inaugurato la nuova Sezione Calabria

COSENZA – “Il paziente deve considerare la Fibromialgia una compagna di viaggio”. Con queste parole, pronunciate dal presidente nazionale dell’AISF, Piercarlo Sarzi Puttini, si è concluso il primo congresso della sezione cosentina dell’Associazione Sindrome Fibromialgica, svoltosi nell’auditorium Guarasci di Piazza XV Marzo. La nascente sezione  AISF  ha sede presso il  reparto di Reumatologia dell’Annunziata di […]

La Fibromialgia: questa sconosciuta

Il Comune di Peschiera del Garda in collaborazione con AISF Onlus, Sezione Veneto 3 – Verona organizza un incontro sul tema: La Fibromialgia: questa sconosciuta che si terrà Venerdì 21 Giugno 2013 alle ore 20:30 c/o Sala Civica – Piazza S. Marco, Peschiera Del Garda. SCARICA QUI LA LOCANDINA

La Sezione Regionale di Verona organizza un incontro sul tema Le Malattie Reumatiche e la Fibromialgia

La Sezione Regionale di Verona ha organizzato in collaborazione con il Comune di Castel d’Ario e con il C. S. C. una serata sul tema “Malattie Reumatiche e Sindrome Fibromialgica”, che si svolgerà Venerdì 7 Giugno 2013 alle ore 21,00 presso il Centro Sociale Casteldariese-auser  insieme onlus in Via Garibaldi, 100 Castel d’Ario (MN). CLICCA QUI […]

La Fibromialgia in Calabria: inaugurazione della nuova sezione AISF Onlus di Cosenza

La Sezione Regionale Calabria – Cosenza con il patrocinio della Provincia di Cosenza organizza l’Inaugurazione della Nuova Sezione AISF Onlus di Cosenza “La Fibromialgia in Calabria” il 29 Maggio 2013 dalle ore 16:30 all’Auditorium “Guarasci” in Piazza XV Marzo a Cosenza. SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Un Poeta Contadino ha dedicato una poesia alla Sindrome Fibromialgica

Mario ci ha inviato e dedicato questa poesia che vorremmo dedicare a tutti i nostri soci:   19  maggio  2013 FIBROMIALGIA Astuta come mille volpi sei entrata di soppiatto una notte mentre dormivo “ indesiderata ospite”. Dapprima ti sei accovacciata silenziosamente sotto al letto poi, lentamente hai soprafatto la mia fragile ombra. Mi seguivi con […]