Per non sentirsi soli
Il 5 ottobre 2013 la Sezione Regionale Lombardia 1 – Milano, con il patrocinio del Comune di Rozzano MI, organizza l’inaugurazione della sezione presso il centro culturale “Cascina Grande” SCARICA QUI LA LOCANDINA
In questa sezione trovate le ultime notizie pubblicate dalle Sezioni Regionali AISF ODV in ordine di data di pubblicazione
Il 5 ottobre 2013 la Sezione Regionale Lombardia 1 – Milano, con il patrocinio del Comune di Rozzano MI, organizza l’inaugurazione della sezione presso il centro culturale “Cascina Grande” SCARICA QUI LA LOCANDINA
La Sezione di Cosenza annuncia l’istituzione di un ambulatorio specialistico per i pazienti fibromialgici presso: • U.O.C. Reumatologia A.O. Annunziata di Cosenza – Ogni terzo sabato del mese dalle 12.00 alle 14.00 Per informazioni Dosolina De Rose cell. 338.7307018.
La Sezione, con le Referenti Medico e dei Malati, partecipano con uno stand dedicato alla conoscenza e promozione delle attività di AISF Onlus, al Festival della Salute organizzato dal Comune di Pietrasanta (LU) i giorni 27-28-29 Settembre 2013. Sabato 28 dalle 15 alle 16.30 presso la chiesa di Sant’Agostino – Pietrasanta – la Sezione organizza un […]
I Referenti della Sezione, Ines Sutera e Antonello Avona, in collaborazione con altre associazioni di pazienti, partecipano alla prima Rete Reumatologica in Sicilia e ottengono l’impegno dell’Assessorato Regionale alla salute la promessa di un decreto assessoriale per far rientrare la Fibromialgia nei PAC con nota. Prima azione concreta l’istituzione di un ambulatorio “Dedicato” all’Ospedale di […]
Con il patrocinio e la collaborazione sentita dell’assessorato alle pari opportunità del comune di Camaiore, nella persona della signora D’Alessandro Gloria che parteciperà all’incontro in rappresentanza del comune, la Sezione Regionale AISF Onlus di Pisa organizza un incontro dal titolo “Fibromialgia malattia rosa… ma troppo shocking” che si terrà il 3 luglio 2013 alle ore 18:00 […]
COSENZA – “Il paziente deve considerare la Fibromialgia una compagna di viaggio”. Con queste parole, pronunciate dal presidente nazionale dell’AISF, Piercarlo Sarzi Puttini, si è concluso il primo congresso della sezione cosentina dell’Associazione Sindrome Fibromialgica, svoltosi nell’auditorium Guarasci di Piazza XV Marzo. La nascente sezione AISF ha sede presso il reparto di Reumatologia dell’Annunziata di […]
Il Comune di Peschiera del Garda in collaborazione con AISF Onlus, Sezione Veneto 3 – Verona organizza un incontro sul tema: La Fibromialgia: questa sconosciuta che si terrà Venerdì 21 Giugno 2013 alle ore 20:30 c/o Sala Civica – Piazza S. Marco, Peschiera Del Garda. SCARICA QUI LA LOCANDINA
La Sezione Regionale di Verona ha organizzato in collaborazione con il Comune di Castel d’Ario e con il C. S. C. una serata sul tema “Malattie Reumatiche e Sindrome Fibromialgica”, che si svolgerà Venerdì 7 Giugno 2013 alle ore 21,00 presso il Centro Sociale Casteldariese-auser insieme onlus in Via Garibaldi, 100 Castel d’Ario (MN). CLICCA QUI […]
La Sezione Regionale Calabria – Cosenza con il patrocinio della Provincia di Cosenza organizza l’Inaugurazione della Nuova Sezione AISF Onlus di Cosenza “La Fibromialgia in Calabria” il 29 Maggio 2013 dalle ore 16:30 all’Auditorium “Guarasci” in Piazza XV Marzo a Cosenza. SCARICA QUI IL PROGRAMMA
Mario ci ha inviato e dedicato questa poesia che vorremmo dedicare a tutti i nostri soci: 19 maggio 2013 FIBROMIALGIA Astuta come mille volpi sei entrata di soppiatto una notte mentre dormivo “ indesiderata ospite”. Dapprima ti sei accovacciata silenziosamente sotto al letto poi, lentamente hai soprafatto la mia fragile ombra. Mi seguivi con […]
Sede legale: viale Luigi Majno 17/A, 20122 Milano
Sede operativa: via Cristina Belgioioso 173, 20157 Milano
Email: [email protected]
Il nostro sito utilizza cookie per fornirti un servizio migliore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNon accettareImpostazioniIn questo sito utilizziamo i cookie per fini statistici per sapere come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per salvare le informazioni relative alle donazioni o richieste di associazione.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza su sindromefibromialgica.it e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio ai seguenti link:
Privacy policy per i visitatori del sito - Informativa sui cookies
Compila i seguenti campi per ricevere gratuitamente l’instant book
Amiamo informare!!!