Costi indiretti

I costi indiretti sono quelli relativi alle giorna­te di lavoro perse o alla scarsa produttività, proprio a causa della malattia.

CRF

Corticotropin Releasing Factor, ormone prodotto dal­l’ipotalamo (formazione encefalica), con la funzione di sti­molare la produzione di ACTH (o corticotropina) da parte dell’ipofisi (ghiandola localizzata nel cranio).

CRH

Corticotropin Releasing Hormone, sinonimo di CRF.

Cross-links

Molecole di legame.

Depressione maggiore

Disturbo dell’affettività caratterizzato dall’abbassamento del tono dell’umore; lo stato depressi­vo comprende manifestazioni psichiche, psicomotorie e somatiche. Ne deriva una condizione di sofferenza e dolore che si manifesta con tristezza, pessimismo, rallentamento dell’ideazione e dell’attività motoria, svalutazione della pro­pria persona e sfiducia nelle proprie capacità, perdita di interessi, difficoltà a svolgere le abituali attività, tendenza al […]

DHEA (deidroepiandrosterone)

Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e dal testicolo, precursore degli ormoni sessuali; la sua produzione è in rapporto inverso con quella degli ormoni corticosteroidi, secreti dalle ghiandole surre­nali come reazione allo stress.

Dolore neuropatico

Dolore dovuto ad un’alterazione patolo­gica del tessuto nervoso periferico; il dolore, nella neuropa­tia periferica, può essere descritto come gravativo o lanci­nante e può essere accompagnato da crampi, fascicolazio­ni, parestesie, atrofia muscolare, iporeflessia tendinea (ridu­zione dei riflessi dei tendini) e ipostenia (riduzione della forza muscolare).

Dopamina

Neuromediatore che deriva dalla DOPA (diidros­silenilalanina, impiegata nel trattamento del morbo di Parkinson) e dà origine alla noradrenalina. La sua ridotta presenza in alcuni nuclei del cervello è messa in relazione al morbo di Parkinson.

Educazione del paziente

Esperienza di apprendimento pia­nificata e organizzata allo scopo di facilitare l’adozione volontaria di comportamenti e convinzioni che portino verso uno stato di salute.

Empirismo

In questo contesto, una terapia basata sull’em­pirismo è una terapia basata sull’esperienza e senza basi scientifiche.