BANCHETTO INFORMATIVO – Padova

La partecipazione all’evento è realizzata con finanziamento della Regione del Veneto DGR 480/2023, con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Fibromialgia e realtà virtuale: quali possibili usi?

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) intervista il prof. Luca Quartuccio (Reumatologo) e il prof. Luca Chittaro (Direttore HCI Lab) e tutte e tre rispondono alle domande del pubblico

Giornata Mondiale della Fibromialgia – 12 maggio

Come ogni anno vogliamo accendere di viola tutta Italia, chiedendo alle amministrazioni locali un segno tangibile di vicinanza

Ruolo dello stress nella patogenesi e nel peggioramento della FM

Un nuovo articolo di PharmaStar illustra una ricerca presentata al congresso “Controversies in Fibromyalgia 2024”

Corso di Feldenkrais online

Il corso è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Emozioni e dolore cronico: dialogo fra psicologi e pazienti

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) ospita la prof.ssa Federica Galli e il dott. Filippo Nimbi per parlare dei risultati di uno studio condotto con AISF

Corso di Nordic Walking

Il corso è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Buona Pasqua da AISF

A tutti gli amici di AISF i nostri migliori auguri di trascorrere una Pasqua in gioia e serenità

La fibromialgia è una malattia in solitudine?

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) intervista il prof. Piercarlo Sarzi Puttini (Reumatologo) e il prof. Riccardo Torta (Psichiatra) e tutte e tre rispondono alle domande del pubblico.

Vi presentiamo i risultati di due nuove ricerche sulla FM

Ringraziamo PharmaStar e in particolare la giornalista Emilia Vaccaro per la corretta e precisa informazione