Cos’è la Fibromialgia – Corriere Salute, 6 maggio 2018

Cari soci e cari visitatori del sito, siamo lieti di informarvi che Corriere Salute, importante e seguitissimo inserto del Corriere della Sera, ha pubblicato in data 6 maggio 2018 un approfondimento sulla Fibromialgia, contenente un’intervista alla dottoressa Laura Bazzichi (UO Reumatologia Ospedale Santa Chiara di Pisa, già relatrice in numerosi congressi AISF) e riferimenti ad […]

Apertura nuove sezioni a Vicenza e Venezia – 21 aprile 2018

Cari soci e cari visitatori del sito, vogliamo avvisarvi che è nostro intenzione aprire due nuove sezioni provinciali AISF ONLUS in Veneto, una nella provincia di Venezia e una nella provincia di Vicenza. A questo scopo nella giornata di sabato 21 aprile 2018 organizziamo due incontri conoscitivi, uno per sezione: ore 10.00 a Portogruaro (sezione […]

Il Metodo Feldenkrais – Milano, 20 aprile 2018

Cari amici, dopo gli eventi di febbraio, rieccoci a invitarvi a partecipare a un nuovo incontro organizzato dalla Sezione milanese di AISF ONLUS L’appuntamento è per venerdì 20 aprile ore 16.00 presso l’Ospedale Sacco In questa sede verrà spiegato cos’è il Metodo Feldenkrais e quali sono i benefici per il paziente Fibromialgico. Interverrà Caterina Forte, […]

Fibromialgia e AISF in Sicilia – MediSaluteTV, 29 marzo 2018

Cari soci e visitatori del sito, vi informiamo che AISF ONLUS Sicilia è protagonista della nuova puntata di MediSalute TV, magazine tv di medicina, andata in onda il 29 marzo 2018. La referente medico dr.ssa Monica Sapio, la referente dei pazienti Giusy Fabio e il medico specialista dr. Vito Marino sono intervenuti in trasmissione sui seguenti temi: […]

ReumaDays a Brescia – 4 e 5 aprile 2018

Cari soci e cari visitatori del sito, torniamo ancora a parlarvi dell’importante campagna ReumaDays organizzata da SIR perchè siamo lieti di informarvi che AISF ONLUS sarà presente coi suoi referenti dei pazienti e referenti medici nella tappa di Brescia, in programma il 4-5 aprile in Largo Formentone dalle ore 11.00 alle ore 18.00 All’interno della […]

Incontro per l’attivazione di gruppi di psicoeducazione e terapia – Empoli, 16 marzo 2018

Cari amici, vi informiamo che venerdì 16 marzo alle ore 20,30, presso i locali della Misericordia di Empoli di via Cavour 43, si terrà un incontro medico-pazienti a ingresso libero dal titolo “Presentazione della proposta di attivazione ad Empoli di gruppi di psicoeducazione e terapia per persone con fibromialgia”. L’incontro è organizzato dalla Sezione Empoli […]

Alla scoperta della Fibromialgia – Diva e Donna, febbraio 2018

Si parla di Fibromialgia sul n.8 del popolare settimanale femminile Diva e Donna, con l’intervento del Presidente AISF prof. Piercarlo Sarzi Puttini in qualità di esperto. Come sapete AISF ONLUS si batte per un’informazione più accurata e capillare possibile, e in questo senso crediamo che la stampa generalista possa essere un formidabile strumento di diffusione […]

Fibromialgia in radio – Radio In Blu, 16 febbraio 2018

Cari soci e visitatori del sito, vi informiamo che si è parlato di Fibromialgia nella trasmissione Piazza in Blu, andata in onda sull’emittente nazionale Radio In Blu venerdì 16 febbraio alle ore 9.00. Di seguito l’intervento integrale del Dr. Gianniantonio Cassisi, Reumatologo presso l’ASL 1 di Belluno e Consigliere AISF ONLUS. Buon ascolto!  

Nuova sezione AISF L’Aquila: dicono di noi

AISF si espande ! La nuova sezione AISF dell’Aquila è nata con lo scopo di dare sostegno e supporto ai pazienti fibromialgici del territorio abruzzese. Trovate tutti i contatti nella pagina della sezione: clicca qui L’apertura di una sede AISF non è passata inosservata nei media locali, di seguito trovate: -la notizia su un giornale […]

AISF al Sacco e a teatro – Milano, 16 febbraio 2018

La neonata – anzi, neo-ricostituita – sezione AISF di Milano non si ferma, ma raddoppia! Dopo il primo incontro, che ha riscosso interesse e una buona partecipazione, siamo subito in pista per organizzare un’altra giornata dedicata a voi pazienti. Il giorno prescelto è il 16 febbraio: -nel pomeriggio (ore 16.00), come anticipato a chi era […]