Prosegue l’azione di AISF in Europa in collaborazione con ENFA

AISF è membro attivo e partner di ENFA, il Network Europeo delle Associazioni dedicate alla Fibromialgia. Per spingere l’UE a una risoluzione sul riconoscimento della Fibromialgia, a completamento della documentazione scientifica, abbiamo promosso un sondaggio conoscitivo presso la popolazione.

Fibromialgia: Regione Lombardia approva la delibera

In Regione Lombardia finalmente un atto politico ufficiale, un’azione concreta a favore della Fibromialgia.

La Sicilia approva il Documento di Consenso Regionale per la diagnosi e il trattamento della Fibromialgia

Le indicazioni per la diagnosi e il trattamento della sindrome fibromialgica sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia. Quella che era considerata una malattia invisibile, esiste ed è stata riconosciuta anche con un codice identificato: ICD-9CM.729.0

Mozione per l’inserimento della Fibromialgia nei LEA – Regione Lombardia, 20 ottobre 2020

Cari amici, siamo lieti di informarvi che il Consiglio Regionale della Lombardia all’unanimità ha approvato una mozione con cui si impegna a intervenire presso il Governo affinché siano messe in atto tutte le azioni necessarie per l’inserimento delle prestazioni mediche relative alla diagnosi e alla cura della fibromialgia nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Un altro passo verso il riconoscimento: definizione dei livelli di severità della FM

Lo studio sui cut-off di severità della FM richiesto dal Ministero della Salute come ultimo passo necessario per l’inserimento della Sindrome Fibromialgica nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) è stato completato e pubblicato su Rheumatology, importante rivista scientifica internazionale di settore.

Linee guida regionali per la diagnosi e il trattamento della Fibromialgia nella Regione Abruzzo

Come associazione siamo lieti di comunicarvi un altro importante traguardo conseguito a favore dei pazienti. L’unione fa la forza!

Delibera Regione VDA per riconoscimento, presa in carico ed esenzione dei pazienti FM

Cari amici, con grande piacere siamo a riferirvi l’importante risultato ottenuto in Regione Valle d’Aosta grazie all’impegno di ASFIB VDA ONLUS, associazione con cui AISF collabora da anni, nell’auspicio tale risultato possa diffondersi a macchia d’olio nella penisola. E’ con grande piacere che si comunica che la Regione Autonoma Valle d’Aosta ha adottato la Delibera […]

La FM in Lombardia: serve un atto politico per il riconoscimento

Risultanze dell’audizione svoltasi il 29 aprile 2020 presso la III Commissione Sanità e politiche sociali di Regione Lombardia

La fibromialgia in Sicilia non è più una malattia invisibile

È stato firmato il 30 dicembre 2019 il Decreto Assessoriale con il quale è stato approvato il Documento di consenso regionale “Indicazioni per la diagnosi e trattamento della Sindrome Fibromialgica”, elaborato dal Gruppo di lavoro per lo studio delle problematiche relative alla Fibromialgia. La Sindrome Fibromialgica è stata identificata da Regione Sicilia con un codice […]

Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia in Calabria

Su impulso del dr. Francesco Amato (Direttore UOC Terapia del Dolore, Ospedale Annunziata di Cosenza) e di Dosolina De Rose (Referente AISF ONLUS Sezione Cosenza) un documento ufficiale su riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia in data 15 luglio 2019 è stato presentato e approvato presso il Consiglio Regionale della Calabria. Si tratta certamente di […]