Un approccio psicosomatico alla FM – Milano, 13 giugno 2018

Cari amici, rieccoci a invitarvi a partecipare a un nuovo incontro organizzato dalla Sezione milanese di AISF ONLUS L’appuntamento è per mercoledì 13 giugno ore 16.30 presso l’Ospedale Sacco – Pad. 16, piano terra (per orientarti segui la freccia della foto) In questa sede la dott.ssa Luciana Harari (Responsabile del Centro di Medicina Psicosomatica dell’Ospedale Sacco) […]

Giornata Mondiale della Fibromialgia 2018

Cari amici, come molti di voi sapranno il 12 di maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF quest’anno ha deciso di festeggiare la ricorrenza organizzando tanti eventi sparsi sul territorio nazionale, tutti accomunati dalla vendita delle campanule (il fiore che ci rappresenta) a scopo benefico. ECCO DOVE POTETE TROVARE I NOSTRI VOLONTARI: 6 […]

Il Metodo Feldenkrais – Milano, 20 aprile 2018

Cari amici, dopo gli eventi di febbraio, rieccoci a invitarvi a partecipare a un nuovo incontro organizzato dalla Sezione milanese di AISF ONLUS L’appuntamento è per venerdì 20 aprile ore 16.00 presso l’Ospedale Sacco In questa sede verrà spiegato cos’è il Metodo Feldenkrais e quali sono i benefici per il paziente Fibromialgico. Interverrà Caterina Forte, […]

ReumaDays a Brescia – 4 e 5 aprile 2018

Cari soci e cari visitatori del sito, torniamo ancora a parlarvi dell’importante campagna ReumaDays organizzata da SIR perchè siamo lieti di informarvi che AISF ONLUS sarà presente coi suoi referenti dei pazienti e referenti medici nella tappa di Brescia, in programma il 4-5 aprile in Largo Formentone dalle ore 11.00 alle ore 18.00 All’interno della […]

AISF al Sacco e a teatro – Milano, 16 febbraio 2018

La neonata – anzi, neo-ricostituita – sezione AISF di Milano non si ferma, ma raddoppia! Dopo il primo incontro, che ha riscosso interesse e una buona partecipazione, siamo subito in pista per organizzare un’altra giornata dedicata a voi pazienti. Il giorno prescelto è il 16 febbraio: -nel pomeriggio (ore 16.00), come anticipato a chi era […]

Conferenza sugli aspetti psicologici del dolore – Bergamo, 9 febbraio 2018

In collaborazione col nostro referente medico dr. Roberto Casale e con Habilita, la nuova sezione AISF di Bergamo organizza un interessante incontro col prof. Netzach Goren, Responsabile dei Servizi Psicologici dell’Unità del Dolore presso il Tel Aviv Medical Center. Titolo della conferenza: “Comprendere gli aspetti psicologici che influenzano il dolore e la sofferenza nelle persone […]

Parliamo di Fibromialgia – Milano, 2 febbraio 2018

Cari associati, venerdì 2 febbraio alle ore 16.00, presso l’Ospedale Sacco di Milano, è in programma un incontro medici-pazienti sulla Fibromialgia. L’intento di questo incontro è ricostituire e rendere operativa la Sezione AISF di Milano. A questo scopo saranno presenti: -il prof. Piercarlo Sarzi Puttini e il dr. Alberto Batticciotto, in qualità di referenti medici […]

Fibromialgia su Bergamo TV – 9 gennaio 2018

In concomitanza con l’apertura della nuova sezione bergamasca di AISF ONLUS (qui la pagina della sezione) e dell’ambulatorio dedicato presso la sede Habilita di Bergamo, il Dr. Roberto Casale è stato invitato da Bergamo TV a parlare di Fibromialgia durante la rubrica “La Salute” andata in onda in data 9 gennaio alle ore 17.15 Buona […]

Tavolo tecnico-scientifico sulla Fibromialgia – Regione Lombardia, settembre 2017

In data 8 settembre 2017 in Regione Lombardia è stata presentata e approvata una mozione sul tema Fibromialgia. Con questa mozione le forze politiche hanno chiesto di: aprire un tavolo tecnico-scientifico che valuti la possibilità di un riconoscimento della malattia come invalidante promuovere una corretta campagna informativa sulla malattia, corsi di formazione per i medici […]

Incontro istituzionale in Regione Lombardia – Milano, 1 agosto 2017

L’udienza presso la Commissione Sanità Lombardia (leggi qui a riguardo) ha finalmente generato una reazione positiva. L’1 agosto 2017 infatti il Vicepresidente Esecutivo AISF Egidio Riva, accompagnato dalle altre due Associazioni che hanno condiviso l’azione (per ABAR ONLUS Sig. Rocco Furfari e per ALOMAR Sig.ra Maria Grazia Pisu), ha partecipato a un incontro istituzionale in […]