Cos’è la fibromialgia

La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5 – 2 milioni di Italiani.
Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). Questa condizione viene definita “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti (un segno è ciò che il medico trova nella visita; un sintomo è ciò che il malato riferisce al dottore).

La nostra Mission

Assistere e indirizzare i pazienti che si rivolgono a noi per consigli sul difficile percorso della diagnosi e del trattamento della Sindrome. Sviluppare e rendere esecutivi programmi dedicati al miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da Sindrome Fibromialgica. Rendere nota l’esistenza della Sindrome Fibromialgica, ancora oggi non sufficientemente conosciuta presso la Comunità Scientifica e gli Enti Pubblici. Ottenere il riconoscimento di tale Sindrome e la possibilità di disporre di terapie farmacologiche tramite il Servizio Sanitario Nazionale.

Ultimi
eventi in programma

AISF al Congresso SIR 2023

AISF ODV come ogni anno è presente al 60° Congresso Nazionale della SIR (Società Italiana di Reumatologia), in programma dal 22 al 25 novembre a Rimini

Fibromialgia, malattia di genere

Vi proponiamo il video reportage realizzato da Pharmastar durante il convegno "Fibromialgia, malattia di genere"

Corso SIR sulla gestione del dolore cronico – Desenzano del Garda (BS), 19-21 ottobre 2023

Il corso SIR sul dolore cronico è un appuntamento fisso per AISF, che fornisce la sua fattiva collaborazione data l’importanza di formare e sensibilizzare i giovani medici sul tema del dolore fibromialgico
1,52 milioni

di italiani

90% donne

rispetto i malati

40-60 anni

picco d’incidenza

90% dei malati

riferisce astenia

Dona il 5 Per Mille All’AISF ODV

Notizie in primo piano

Cena solidale per AISF – Milano, 18 dicembre

Un'occasione di condivisione, musica e buon cibo. Ingresso e cena con donazione libera.

Rendi speciale il tuo Natale con il panettone di AISF

Parte la campagna solidale natalizia per sostenere AISF ODV e i suoi progetti

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Oggi e per tutto l'anno AISF ODV è contro ogni forma di violenza

AISF al Congresso SIR 2023

AISF ODV come ogni anno è presente al 60° Congresso Nazionale della SIR (Società Italiana di Reumatologia), in programma dal 22 al 25 novembre a Rimini

Fibromialgia, malattia di genere

Vi proponiamo il video reportage realizzato da Pharmastar durante il convegno "Fibromialgia, malattia di genere"

Studio su pazienti con lombalgia cronica

AISF informa della possibilità di partecipare a uno studio su farmaco per pazienti con lombalgia cronica

Esercizio fisico nei pazienti fibromialgici: amico o nemico?

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) intervista la prof.ssa Daniela Lucini (Ordinario di Scienze dell'Esercizio Fisico e dello Sport) e tutte e due rispondono alle domande del pubblico.

Fibromialgia in Sardegna: aggiornamento

Giusy Fabio (Vicepresidente AISF) intervista Fausto Piga, Consigliere regionale e primo firmatario della proposta di legge.

Aperto il canale WhatsApp di AISF ODV

Entra a far parte della community per essere sempre aggiornato

Assegnati i fondi per l’indennità a favore dei pazienti FM della Sardegna

I richiedenti che hanno fatto regolare domanda di indennità avranno riconosciuto l'importo entro l'anno 2023

Fondi stanziati in Sicilia per diagnosi e cura della FM

Un grande passo avanti ottenuto grazie al lavoro di AISF, del gruppo di lavoro fibromialgia e dell'Amministrazione regionale

AISF ospite sul web e in TV a parlare di Fibromialgia

Un'emittente radio e una Web TV in questi giorni hanno dato spazio ad AISF e alla Fibromialgia

Pubblicazioni

La mia mamma non è solo una principessa

Il libro illustrato per tutta la famiglia

News dalle sezioni regionali

News dalle Sezioni AISF – 1 dicembre/8 dicembre

Questa settimana le Sezioni AISF propongono ai soci: eventi pubblici a Torino, Rovigo, Pisa, Napoli, Palermo, Trieste e Aprilia (LT); sportello informativo a Napoli. Com'è andato l'evento a Palermo

“L’enigma fibromialgia” – Roma, 29 gennaio 2022

La diretta del convegno sulla Sindrome Fibromialgica organizzato a Roma il 29 gennaio 2022 dalla Sezione AISF Aprilia

News dalle Sezioni AISF – 22 gennaio/29 gennaio

Questa settimana le Sezioni AISF propongono ai soci: ciclo di incontri online sulla gestione dello stress a Napoli; corsi di Feldenkrais e Yoga Nidra a Torino; raddoppia lo sportello telefonico della Sezione AISF Treviso; nuovo gruppo AMA a Milano

News dalle Sezioni AISF – 15 gennaio/22 gennaio

Questa settimana le Sezioni AISF propongono ai soci: conferenza online a Vicenza; apertura di uno sportello di supporto a Forte dei Marmi (LU); convegno pubblico a Roma il 29 gennaio; ciclo di incontri online sulla gestione dello stress a Napoli