News dalle Sezioni AISF – 17/23 settembre 2020
Iniziamo con l’attività di Nordic Walking. Per info e modalità di iscrizione chiamare il contatto che leggete sulla locandina. Il corso è destinato ai soci AISF che potranno partecipare gratuitamente
In questa sezione trovate tutte le iniziative dedicate ai pazienti
Iniziamo con l’attività di Nordic Walking. Per info e modalità di iscrizione chiamare il contatto che leggete sulla locandina. Il corso è destinato ai soci AISF che potranno partecipare gratuitamente
Cari amici,in questo momento così difficile siamo lieti di comunicarvi, che grazie all’impegno e alla dedizione dei nostri volontari, sono attive diverse iniziative di supporto a distanza per i pazienti.Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente ai contatti presenti nelle locandine sottostanti. Sperando di rivederci presto, un abbraccio virtuale
In data 15 febbraio 2020 nella Sala Ferrante dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme (CZ) davanti a un folto pubblico si è tenuto il convegno “La sindrome fibromialgica: come gestirla, come curarla” LE FOTO DELLA GIORNATA In occasione dell’evento si è proceduto alla presentazione ed all’apertura ufficiale della Sezione AISF di Lamezia Terme. La […]
Cari amici, rieccoci a invitarvi a partecipare a un nuovo incontro organizzato dalla Sezione Milano di AISF ONLUS L’appuntamento è per sabato 25 gennaio ore 14.30 presso l’Ospedale Sacco – Pad. 16, piano terra (per orientarti segui la freccia della foto) In questa sede potremo beneficiare delle informazioni che il dott. Alberto Batticciotto (SS Reumatologia, ASST Sette Laghi) ha preparato pensando […]
Cari amici, rieccoci a invitarvi a partecipare a un nuovo incontro organizzato dalla Sezione Milano di AISF ONLUS L’appuntamento è per domenica 1 dicembre ore 15.00 presso l’Ospedale Sacco – Pad. 16, piano terra (per orientarti segui la freccia della foto) In questa sede potremo beneficiare delle informazioni che il dott. Alberto Batticciotto (SS Reumatologia, ASST […]
Cari amici, dopo il successo della serata del 14 settembre a Parabiago (Parliamo di fibromialgia), la Sezione AISF INSUBRIA è lieta di invitarvi il giorno 23 novembre alle ore 15.00 presso la sede di via Nino Biffi 5-7 (Saronno) ad un incontro di presentazione dello Psicodramma classico di Moreno e delle metodiche attive. L’incontro sarà […]
Cari amici, siamo lieti di informarvi che la III Commissione Consiliare – Sanità e Politiche Sociali il giorno mercoledì 6 Novembre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 13.30 organizza un convegno sul tema “Fibromialgia: il paziente al centro”, presso il Consiglio Regionale della Lombardia – Sala Pirelli – 1° Piano – Via Fabio Filzi 22 Milano. Il […]
Cari amici, il Convegno del 4 ottobre a Lancenigo di Villorba (TV) organizzato dalla Sezione AISF di Treviso, di cui vi avevamo già parlato QUI, è stato un ottimo successo sia per la nutrita partecipazione di pubblico sia per la qualità degli interventi. Siamo lieti di potervi proporre il video integrale del convegno. Buona visione!
Cari amici, il sogno dei referenti, pazienti e amici del Veneto sta diventando realtà: una sezione AISF ONLUS in ogni provincia della Regione! Un sentito grazie e felicitazioni a tutti i volontari per questo straordinario risultato. L’ultima arrivata (in ordine cronologico, non certo per importanza) è la Sezione AISF della provincia di Vicenza, in realtà […]
Carissimi amici, il 19 ottobre prossimo alle ore 10.00 nella Sala Consiliare del Municipio di Portogruaro, in Piazza della Repubblica 1, si terrà un importante incontro pubblico di approfondimento sulla Sindrome Fibromialgica, promosso da Bibione Thermae (consulta il sito), durante il quale alcuni reumatologi e altri specialisti si confronteranno sulla Fibromialgia. A seguire, Bibione Thermae presenterà “Progetto Fibromialgia“, il percorso dedicato a pazienti con Sindrome Fibromialgica che […]
Sede legale: viale Luigi Majno 17/A, 20122 Milano
Sede operativa: via Cristina Belgioioso 173, 20157 Milano
Email: [email protected]
Il nostro sito utilizza cookie per fornirti un servizio migliore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNon accettareImpostazioniIn questo sito utilizziamo i cookie per fini statistici per sapere come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per salvare le informazioni relative alle donazioni o richieste di associazione.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza su sindromefibromialgica.it e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio ai seguenti link:
Privacy policy per i visitatori del sito - Informativa sui cookies
Compila i seguenti campi per ricevere gratuitamente l’instant book
Amiamo informare!!!