La FM in Lombardia: serve un atto politico per il riconoscimento
Risultanze dell’audizione svoltasi il 29 aprile 2020 presso la III Commissione Sanità e politiche sociali di Regione Lombardia
Risultanze dell’audizione svoltasi il 29 aprile 2020 presso la III Commissione Sanità e politiche sociali di Regione Lombardia
È stato firmato il 30 dicembre 2019 il Decreto Assessoriale con il quale è stato approvato il Documento di consenso regionale “Indicazioni per la diagnosi e trattamento della Sindrome Fibromialgica”, elaborato dal Gruppo di lavoro per lo studio delle problematiche relative alla Fibromialgia. La Sindrome Fibromialgica è stata identificata da Regione Sicilia con un codice […]
Su impulso del dr. Francesco Amato (Direttore UOC Terapia del Dolore, Ospedale Annunziata di Cosenza) e di Dosolina De Rose (Referente AISF ONLUS Sezione Cosenza) un documento ufficiale su riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia in data 15 luglio 2019 è stato presentato e approvato presso il Consiglio Regionale della Calabria. Si tratta certamente di […]
Sindrome Fibromialgica: inserimento nei LEA, eventuale esenzione ticket, invalidità, richieste sul lavoro. La situazione allo stato attuale Nell’incontro che i rappresentanti di AISF ONLUS hanno avuto in data 8 novembre presso il Ministero della Salute con la dott.ssa Silvia Arcà (Direttore Ufficio LEA – Direzione Generale della Programmazione Sanitaria) e con i suoi collaboratori, sono […]
Cari amici, prosegue la campagna d’informazione fattuale di AISF ONLUS in tema di riconoscimento della Sindrome Fibromialgica. Un breve riassunto delle “puntate precedenti”: a fronte di notizie contrastanti apparse sul Web, abbiamo chiesto e ottenuto un primo chiarimento presso il Ministero che sgombrasse il campo da equivoci; in seguito, abbiamo promosso e partecipato all’audizione sulla […]
Cari amici, facendo seguito alla notizia Riconoscimento della Fibromialgia: a che punto siamo? vi mettiamo a disposizione l’audizione integrale sulla Fibromialgia, tenutasi in Commissione Igiene e Sanità del Senato in data 10 ottobre 2018 ore 14.00. Questo video condensa la missione per cui è nata e opera AISF ONLUS: – educare i pazienti – educare […]
Cari amici, facendo seguito a quest’articolo Riconoscimento della FM in Sicilia: il quadro della situazione , siamo lieti di darvi un importante aggiornamento sulla “questione Fibromialgia” nella regione siciliana. Su iniziativa della Presidenza e dell’Assessorato regionale alla Sanità, infatti, il decreto di “Costituzione di un Gruppo di Lavoro su “Fibromialgia (FM), Encefalomielite mialgica benigna (ME/CFS) […]
Cari soci e visitatori del sito, a fronte delle recenti notizie diffuse sui media e rimbalzate nel Web relative al riconoscimento della Fibromialgia, secondo le quali tale istanza veniva data ormai per fatta e acquisita, AISF ONLUS in ossequio ai principi di correttezza e trasparenza che ci contraddistinguono tiene ad informare i pazienti su come […]
Cari amici, viste le tante voci “incontrollate” che si susseguono in rete, a beneficio dei pazienti stessi vogliamo fare chiarezza sullo stato dell’arte del riconoscimento della Sindrome Fibromialgica in Regione Sicilia: Per chi non avesse chiaro il quadro aggiornato della situazione riconoscimento in Sicilia informo che, come si evince anche da diversi comunicati stampa, l’Assessore […]
Il fatto che Lady Gaga, cantante di fama mondiale, abbia annullato alcuni concerti e reso pubblico il suo essere affetta dalla fibromialgia ha scatenato la reazione dei social e reso la notizia virale. Dal canto nostro non possiamo che salutare con favore l’accendersi dei riflettori su questa patologia. Più se ne parla, più la nostra […]
Sede legale: viale Luigi Majno 17/A, 20122 Milano
Sede operativa: via Cristina Belgioioso 173, 20157 Milano
Il nostro sito utilizza cookie per fornirti un servizio migliore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNon accettareImpostazioniIn questo sito utilizziamo i cookie per fini statistici per sapere come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per salvare le informazioni relative alle donazioni o richieste di associazione.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza su sindromefibromialgica.it e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio ai seguenti link:
Privacy policy per i visitatori del sito - Informativa sui cookies

Compila i seguenti campi per ricevere gratuitamente l’instant book
Amiamo informare!!!
