Psicodramma classico e delle metodiche attive – Saronno, 23 novembre 2019

Cari amici, dopo il successo della serata del 14 settembre a Parabiago (Parliamo di fibromialgia), la Sezione AISF INSUBRIA è lieta di invitarvi il giorno 23 novembre alle ore 15.00 presso la sede di via Nino Biffi 5-7 (Saronno) ad un incontro di presentazione dello Psicodramma classico di Moreno e delle metodiche attive. L’incontro sarà […]

Si parla di Fibromialgia su Milano Pavia TV – 8 novembre 2019

Cari amici, venerdì 8 novembre è andata in onda su Milano Pavia TV una trasmissione (Le Regole dello Stare Bene) interamente dedicata alla Fibromialgia. Sono intervenuti specialisti, pazienti, il Vicepresidente AISF Area Centro-Nord Egidio Riva, il Consigliere Anna Beretta, le referenti della Sezione AISF di Milano Caterina e Carmen. Nel ringraziare l’emittente per lo spazio […]

Fibromialgia: il paziente al centro – Milano, 6 novembre 2019

Cari amici, siamo lieti di informarvi che la III Commissione Consiliare – Sanità e Politiche Sociali il giorno mercoledì 6 Novembre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 13.30 organizza un convegno sul tema  “Fibromialgia: il paziente al centro”, presso il Consiglio Regionale  della Lombardia –  Sala Pirelli – 1° Piano –  Via Fabio Filzi 22 Milano. Il […]

Parliamo di Fibromialgia – Parabiago (MI), 14 settembre 2019

Cari amici, AISF ONLUS Sezione Insubria e l’Associazione culturale El Bigatt sono lieti di invitarvi al convegno “Parliamo di Fibromialgia“, che si terrà il 14 settembre alle ore 20,45 presso la biblioteca Civica di Parabiago (MI). Il ricco programma della serata prevede: –Introduzione sulla Fibromialgia, l’importanza e il ruolo delle associazioni (Marco Morlacchi, Presidente El Bigatt; Egidio […]

A teatro con la Sezione Insubria – Lomazzo (CO), 9 giugno 2019

Cari amici, le Farfalle Teatrali e AISF ONLUS Sezione Insubria sono lieti di invitarvi allo spettacolo “Un pianoforte sul mare“, in programma domenica 9 giugno ore 16.00 presso il Teatro Rocchetta di Lomazzo (CO). Lo spettacolo, scritto e diretto da Alessandro Sgamma (regista, attore e insegnante teatrale) e liberamente tratto dalle opere di Stefano Benni e Alessandro […]

Giornata Mondiale della Fibromialgia 2019 – Tutti gli eventi

Cari amici, come molti di voi sapranno il 12 di maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ONLUS anche quest’anno festeggia la ricorrenza organizzando tanti eventi sparsi sul territorio nazionale, tutti accomunati dalla vendita delle campanule (il fiore che ci rappresenta) a scopo benefico. ECCO DOVE POTETE TROVARE I NOSTRI VOLONTARI: 5 MAGGIO […]

Lombardia Insieme – Milano, 12-13 aprile 2019

AISF ONLUS, assieme ad altre 120 Associazioni radicate sul territorio, aderisce e partecipa attivamente agli incontri ufficiali in Regione Lombardia finalizzati all’instaurazione di un dialogo costruttivo e fruttuoso tra Associazioni di pazienti e Governo Regionale della Salute. Il nostro Vicepresidente Area Centro-Nord, Egidio Riva, ha partecipato all’evento Lombardia Insieme, tenutosi il 12-13 aprile a Milano presso […]

Gruppi Auto Mutuo Aiuto a Milano dall’8 marzo 2019

CAPIRSI PER AMARSI  Cari amici, a partire dall’8 marzo la Sezione AISF di Milano organizza una serie d’incontri di Auto Mutuo Aiuto aperti a pazienti, familiari e amici. L’obiettivo di questi incontri è interagire tra persone che condividono le stesse problematiche, confrontandosi e mettendosi in gioco col dialogo, gli scambi di esperienze, i timori e le […]

Corsi organizzati dalla Sezione AISF Insubria nel 2019

Cari amici, vi informiamo che la Sezione AISF Insubria nel 2019 organizza numerosi corsi per i pazienti fibromialgici soci AISF ed è lieta di invitare tutte le persone interessate a parteciparvi. Scarica il programma completo dei corsi in formato PDF *** La presentazione al pubblico dei corsi è prevista per sabato 16 febbraio alle ore 15.00 Scarica […]

5° Compleanno Sezione AISF Insubria – Cinque anni insieme

Cari amici, oggi 24 gennaio 2019 celebriamo il 5° compleanno della Sezione AISF Insubria, 5 anni passati insieme. Da cinque anni ci ritroviamo a Saronno, prima presso la Libreria Pagina 18 e da ormai 3 anni presso la nostra nuova Sede istituzionale, vecchi e nuovi pazienti e soci AISF che hanno deciso di proseguire o […]