Presentazione della Sezione AISF ONLUS di Ragusa – 8 novembre 2019

A Modica (RG) l’8 novembre ore 18 presso la Domus S. Petri è stata  presentata la Sezione AISF di Ragusa, di cui mi onoro di essere la responsabile. Il Movimento Difesa del Cittadino, l’Associazione Sanitaria IO SONO OSS, l’Associazione Ipso Facto – Sportello Antiviolenza “Fuori dall’Ombra” sono le Associazioni promotrici della nascita mentre le farmacie […]

Presentazione del libro “Fibromialgia. Storie di vite segnate” – Palermo, 13 novembre 2019

Cari amici, vi segnaliamo che il prossimo 13 novembre alle ore 17.00 la Sezione AISF Bagheria-Palermo presenta al pubblico il libro “Fibromialgia. Storie di vite segnate“, presso la libreria Voglia di leggere di via Pacinotti 36, Palermo. Il libro è un’antologia composta da racconti scritti da pazienti fibromialgici o da persone vicine ad un proprio caro […]

Attività della Sezione AISF Bagheria-Palermo

Cari amici, di seguito vi presentiamo alcune delle tantissime attività svolte dalla Sezione AISF ONLUS Bagheria-Palermo Per essere sempre aggiornati sulla presenza di AISF in Sicilia vi consigliamo di seguire l’apposita pagina Facebook  nonchè di contattare direttamente la sezione se volete partecipare agli eventi organizzati. Drum Circle – Palermo, 23 agosto 2019 Lo scorso 23 agosto la Crispeace […]

Attività della Sezione AISF Bagheria-Palermo

Cari amici, di seguito vi presentiamo alcune delle tantissime attività svolte dalla Sezione AISF ONLUS Bagheria-Palermo Per essere sempre aggiornati sulla presenza di AISF in Sicilia vi consigliamo di seguire l’apposita pagina Facebook  nonchè di contattare direttamente la sezione se volete partecipare agli eventi organizzati Corso Educazionale Modello Fibromialgia – 22 giugno 2019 Si comunica l’avvio di un […]

Studio sull’efficacia del Nordic Walking nella FM

Grazie all’iniziativa della Sezione AISF ONLUS di Palermo-Bagheria si è svolto a Palermo dal 10 aprile al 1 luglio 2019 il progetto: “Studio prospettico controllato per valutare l’efficacia della tecnica Nordic Walking nella Sindrome Fibromialgica” Il progetto, nato dalla volontà di verificare il metodo del Nordic Walking nei confronti dei soggetti affetti da Sindrome Fibromialgica, è stato […]

Cortometraggio informativo sulla Sindrome Fibromialgica

Cari amici, siamo lieti di proporvi il cortometraggio informativo realizzato dalla sezione AISF ONLUS di Enna, che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto. *** “L’AISF aiuta i soci e tutti i malati a gridare a gran voce che esiste la Fibromialgia” *** Buona visione e fate circolare il video!

Giornata Mondiale della Fibromialgia 2019 – Tutti gli eventi

Cari amici, come molti di voi sapranno il 12 di maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ONLUS anche quest’anno festeggia la ricorrenza organizzando tanti eventi sparsi sul territorio nazionale, tutti accomunati dalla vendita delle campanule (il fiore che ci rappresenta) a scopo benefico. ECCO DOVE POTETE TROVARE I NOSTRI VOLONTARI: 5 MAGGIO […]

Cammino lungo la Magna Via Francigena – Comunicato stampa

Il valore della “Marcia lungo la Via Francigena” in Sicilia: un evento organizzato da AISF ONLUS per sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica sul problema fibromialgia in Italia

Cammino lungo la Magna Via Francigena – Il racconto delle 9 tappe

I testi sono tratti dal sito: www.magnaviafrancigena.it PRIMA TAPPA: 27 aprile 2019, Palermo – S. Cristina Gela (km 23,800) La prima tappa della Magna Via Francigena inizia dopo la visita della Cattedrale di Palermo, eretta dai Normanni si pensa su un preesistente luogo di culto musulmano. La via si incammina oltrepassando Porta Nuova, lungo Corso Calatafimi […]

Cammino lungo la Magna Via Francigena – Preparativi e partenza

Cari amici, siamo lieti di annunciarvi che è partito il cammino lungo la Magna Via Francigena da Palermo ad Agrigento, evento nato per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei malati di fibromialgia e che sta avendo un grandissimo successo in tutta Italia (leggi gli articoli precedenti a riguardo UNO – DUE – TRE). Di seguito vi proponiamo una rassegna […]