Fibromialgia e lavoro

La fibromialgia determina un impatto negativo in molte attività di vita quotidiana dei pazienti, tra cui la capacità lavorativa

La fibromialgia: secondaria o concomitante?

Uno dei problemi che spesso il medico esperto di dolore cronico si trova a dover affrontare è la doppia diagnosi

Indagine su stili di vita e alimentazione

Obiettivo della ricerca: raccogliere informazioni sulla relazione tra fibromialgia, nutrizione e stile di vita, al fine di ottenere dati validi per la formulazione di ulteriori approcci terapeutici

Riconoscimento della Fibromialgia: una lotta senza fine

Stallo a livello nazionale, incoraggianti passi in avanti in alcune Regioni, mentre la campagna “Non più inVISibili” conosce un notevole risalto

Alla scoperta dell’…acqua calda

Una rassegna delle tipologie di cure termali, con le testimonianze dei pazienti che le hanno provate

Terme e fibromialgia: odio e amore?

Le cure termali rappresentano un affidabile supporto nel trattamento della sindrome fibromialgica

Il counseling psicobiologico per il paziente fibromialgico

Il counseling psicobiologico si occupa della persona nella sua globalità, allo scopo di promuovere il benessere e la crescita personale

Per…CORSI con Cura

In questo articolo vi proponiamo una carrellata di testimonianze dei partecipanti ai progetti e corsi dell’associazione

Il riconoscimento della Fibromialgia è un’utopia o una realtà?

Molti passi avanti sono stati fatti e vediamo il traguardo, ma resta ancora della strada da fare e i pazienti necessitano sempre di aiuto e supporto

Dolore fisico e dolore sociale

La dimensione del dolore non riveste solo un ruolo di percezione fisica ma presenta una dimensione sociale, che denota sentimenti dolorosi a seguito di conflitti personali, sociali o incomprensioni riguardanti la malattia