Sportello di supporto psicologico in epoca Covid

In questi mesi durissimi abbiamo offerto un supporto psicologico gratuito con professionisti esperti di fibromialgia

Il ruolo internazionale di AISF in ENFA

ENFA è un network che realizza le sue iniziative e azioni a favore e col sostegno delle 21 associazioni europee che ne fanno parte, in rappresentanza di 15 paesi

La vita dell’associazione

Dare luce e visibilità è una delle mission più importanti di AISF: grazie ai volontari si ottengono risultati strepitosi che infondono coraggio e permettono di andare avanti senza mollare

La parola al corpo

Il progetto “La parola al corpo” consiste in sessioni di counseling individuali e di gruppo esperienziali, bioenergetica, meditazione e arteterapia

Esercizio fisico e sindrome fibromialgica

Una delle grandi difficoltà che incontriamo nel definire la strategia terapeutica per il paziente fibromialgico è legata alla definizione di un programma che comprenda l’esercizio fisico

Sindrome Fibromialgica e lavoro: studio sui fattori protettivi per il mantenimento lavorativo

Obiettivo della ricerca è stato identificare i fattori in grado di rendere più positiva l’esperienza di lavoro per lavoratori con diagnosi di Sindrome Fibromialgica, così da favorire il mantenimento della propria occupazione

Equilibrium: mente e corpo in equilibrio

Ritornare a sentirsi Comunità per migliorare la Consapevolezza e il senso di Autoefficacia nella gestione della sindrome fibromialgica

Il percorso di riconoscimento. Storia di un cammino iniziato molto lontano

Ripercorriamo passo passo gli sforzi compiuti negli anni da AISF per riuscire a concretizzare l’intervento dello Stato nei confronti delle persone affette da fibromialgia.

Le attività di AISF ODV

Nel 2021 l’attività di AISF ODV, mirata ad accendere i riflettori sulla sindrome fibromialgica per sensibilizzare e informare, è stata inarrestabile.

Fibromialgia e sindrome post-COVID

Oltre al problema della malattia in sé, esiste la cosiddetta sindrome post-Covid che è, in base alla definizione dell’OMS, “l’insieme delle conseguenze a lungo termine sulla salute causate dall’infezione da Coronavirus”