La sindrome fibromialgica: una sindrome da riconoscere

L’Associazione AISF Onlus veleggia oramai verso il quattordicesimo anno di vita; i protagonisti che hanno fondato l’associazione, siano essi pazienti o operatori sanitari, hanno profuso risorse ed energie nel cercare un riconoscimento istituzionale per tale sindrome. Fino ad ora i nostri tentativi si sono rivelati vani e fittizi, scontrandosi con una serie di difficoltà e […]

Attività e iniziative istituzionali

Il primo semestre del 2016 è stato ricco di attività istituzionali volte al riconoscimento della sindrome a livello sanitario nazionale

AISF Versilia

Presentazione della sezione AISF Versilia attraverso le sue numerose attività a sostegno dei pazienti

Nulla è per caso

La testimonianza di Giusy, che dopo la diagnosi ha trovato la forza di impegnarsi in prima persona nell’Associazione per dare un sollievo ai fibromialgici intorno a lei

La Terapeutica Artistica incontra la Fibromialgia

Progetto Terapia Culturale: scienza, arte, cura a confronto

Camera iperbarica: nuova speranza nella Sindrome Fibromialgica?

Uno studio condotto da ricercatori israeliani con lo scopo di indagare gli effetti della terapia con camera iperbarica sui sintomi e sull’attività cerebrale di pazienti affetti da SF

Fibromialgia: l’intervento dello Psicologo

Il prezioso apporto dello psicologo nel definire le possibilità di trattamento del paziente fibromialgico, nel supportarne la terapia e nel prevenire la cronicizzazione di alcuni effetti, il tutto in funzione di un miglioramento della qualità di vita del malato

Sono Fibromialgica quindi esisto!!!!!

Sono Ines Sutera, ho 38 anni e sono la referente dell’unica sezione Siciliana AISF ONLUS di Menfi (AG).

Approccio terapeutico alla sindrome fibromialgica

Dal corpo alla relazione di cura presso il S.R.R.F. dell’Ospedale di Saronno. I benefici di un approccio sia fisioterapico che terapeutico passando per la riappacificazione e la riappropriazione del proprio corpo, che si riscopre foriero di sensazioni positive.

La vita dell’Associazione

Molte attività dell’Associazione e interessanti iniziative e notizie dall’esterno hanno caratterizzato il secondo semestre del 2015.