Dalle raccomandazioni EULAR 2016 per la Fibromialgia nuove opportunità terapeutiche per i pazienti

Uno sguardo ravvicinato alle raccomandazioni della Lega Europea Contro i Reumatismi per la cura del paziente fibromialgico

News dalla sezione Bagheria-Palermo

Convegno organizzato lo scorso dicembre nel capoluogo siciliano dalla sezione Bagheria-Palermo: un approfondimento sui sintomi della sindrome e una preziosa occasione di informazione per i pazienti e i loro famigliari

Fibromialgia su Bergamo TV – 9 gennaio 2018

In concomitanza con l’apertura della nuova sezione bergamasca di AISF ONLUS (qui la pagina della sezione) e dell’ambulatorio dedicato presso la sede Habilita di Bergamo, il Dr. Roberto Casale è stato invitato da Bergamo TV a parlare di Fibromialgia durante la rubrica “La Salute” andata in onda in data 9 gennaio alle ore 17.15 Buona […]

AISF e Fibromialgia in TV – Teleuropa, 18 ottobre 2017

La Fibromialgia è stata il tema della trasmissione Salute & Prevenzione, in onda il 18 ottobre su Teleuropa Network Ospiti e attori principali della puntata i rappresentanti della sezione AISF ONLUS di Cosenza, il referente medico dr. Pierluigi Frugiuele (Reumatologo) e la referente dei pazienti Dosolina De Rose. Si è parlato a 360° di Sindrome Fibromialgica, con […]

Prima il dovere e poi il piacere?

L’importanza del riconoscimento delle componenti cognitive legate alla Fibromialgia e le difficoltà emotive relative alle “doverizzazioni”

Bilancio positivo per il XV° Congresso Nazionale AISF ONLUS

Oltre 300 i pazienti intervenuti.
“Non siete invisibili. Ci sono nuove prospettive terapeutiche”

La vita dell’associazione

La Sede e le Sezioni nel semestre trascorso hanno realizzato in tutta Italia molte e interessanti iniziative, che danno rilevanza e attenzione alla patologia e all’Associazione

Le attività della sezione Roma-Lazio

Marta Stentella, referente dei malati, ci presenta la sezione di Roma attraverso le diverse attività a sostegno dei pazienti e dei loro familiari

L’intervento fisioterapico nel Dolore Vulvare

Approcci al trattamento fisioterapico per la riduzione della sintomatologia presentata nel dolore vulvare e delle disfuzioni psicosessuali connesse

È online l’ultimo numero de Il Caleidoscopio

Cari associati, cari visitatori del sito, è uscito il nuovo numero de Il Caleidoscopio – numero 9 giugno 2017. Cliccando qui potete scaricarlo e leggerlo in formato PDF. A questo link invece trovate gli articoli online sul sito dell’associazione. Buona lettura!