Esercizio fisico e fibromialgia

Numerose evidenze cliniche hanno documentato che i pazienti fibromialgici sono fisicamente decondizionati. L’aggravamento del dolore muscoloscheletrico diffuso dopo l’esecuzione di sforzi fisici induce i pazienti a limitare le proprie attività; si crea così un circolo vizioso in cui la forma fisica peggiora progressivamente e la tolleranza allo sforzo si riduce inesorabilmente. Quando l’esacerbazione del dolore […]

Fibromialgia e l’associazione con l’artrite reumatoide e l’osteoartrosi

La fibromialgia (FM) è spesso associata ad altre malattie che agiscono come fattori confondenti o aggravanti quali l’artrite reumatoide (AR), le spondiloartrite (SpA), l’osteoartrosi (OA) e le malattie della tiroide

La relazione tra il paziente fibromialgico e il proprio nucleo familiare

La persona affetta da fibromialgia spesso ci riferisce di sentirsi incompresa dalla propria famiglia, di percepire che i propri familiari non credono fino in fondo ai sintomi che riferisce

La sindrome fibromialgica | Videointervista al Dott. Piercarlo Sarzi Puttini

AISF Onlus ha il piacere d’informare tutti i soci e utenti che la sindrome fibromialgica è sempre più visibile anche online con la videointervista al Dott. Piercarlo Sarzi Puttini. Con il contributo educazionale di pharmakon.it

AISF Onlus Sezione Calabria – Cosenza in TV sul canale TEN

I referenti della Sezione di Calabria – Cosenza, la Dr.ssa De Rose Dosolina e il Dr. Frugiuele Pierluigi insieme alla psicologa e psicoterapeuta Dr.ssa Albo Nella, sono stati ospiti della trasmissione dal titolo Direttamente sul canale regionale Ten, visibile anche su Youtube digitando “Direttamente Ten Fibromialgia”. Il tema della trasmissione è stato sviluppato con molta […]

XI Congresso Nazionale AISF Onlus – guarda i video

Sono disponibili online i video dell’XI Congresso Nazionale AISF Onlus

Efficacia della danza nei pazienti affetti da sindrome fibromialgica

Studio sull’efficacia della danza nei pazienti affetti da sindrome fibromialgica

Terapia complementare e fibromialgia: associazione dell’agopuntura addominale e somatica

Gli effetti dell’agopuntura sui pazienti affetti da sindrome fibromialgica

L’infiammazione nei fibromialgici è una disfunzione dipendente dai mitocondri?

La fibromialgia è un disordine complesso che affligge il 5% della popolazione mondiale.
La disfunzione mitocondriale e l’infiammazione sono entrambe implicate nella fisiopatologia della fibromialgia.