Le interviste ai relatori della conferenza stampa – Roma, 29 ottobre 2024

Guarda le videointerviste realizzate in occasione dell’evento organizzato da AISF in Senato

Fibromialgia, oltre due milioni di malati invisibili. Pazienti in sciopero della fame

Su Corriere Salute un articolo racconta le iniziative organizzate da AISF

Indagine sull’impiego dei fondi regionali dedicati alla fibromialgia

Finalità dell’indagine di Cittadinanzattiva è avere trasparenza sui fondi ripartiti alle singole Regioni

Comunicato stampa XXII Congresso Nazionale AISF

Il Congresso AISF rappresenta un momento fondamentale di aggiornamento e sensibilizzazione

Dieta e stile di vita, le modifiche da apportare per migliorare i sintomi della FM

Un interessante articolo a cura della giornalista Emilia Vaccaro di Pharmastar

È online l’ultimo numero de “Il Caleidoscopio”

Cari associati e cari visitatori del sito, vi informiamo che è uscito il nuovo numero de “Il Caleidoscopio” – numero 23 giugno 2024

AISF va a teatro

Il teatro è il nostro “spazio sicuro”, dove incontrare e incontrarsi

Riconoscimento della Sindrome Fibromialgica: un muro invalicabile

Dopo tanto lavoro, a tutt’oggi il riconoscimento della fibromialgia appare lontano e, peggio ancora, irrealizzabile

Fibromialgia e lavoro

La fibromialgia determina un impatto negativo in molte attività di vita quotidiana dei pazienti, tra cui la capacità lavorativa

La fibromialgia: secondaria o concomitante?

Uno dei problemi che spesso il medico esperto di dolore cronico si trova a dover affrontare è la doppia diagnosi