È online l’ultimo numero de “Il Caleidoscopio”

Cari associati e cari visitatori del sito, vi informiamo che è uscito il nuovo numero de “Il Caleidoscopio” – numero 25 giugno 2025

La Rete come alleata e nemica: una tesi sul ruolo dell’attivismo social per le patologie “invisibili”

La ricerca ha approfondito le dinamiche dell’attivismo digitale, concentrandosi su due patologie “invisibilizzate” quali l’endometriosi e la fibromialgia

Lavori in corso: il punto su attività e percorsi per il benessere

Promuoviamo un approccio globale alla malattia, basato su benessere psicofisico, consapevolezza e integrazione sociale.

LEA, fibromialgia e diritti negati: la lunga attesa dei pazienti continua

L’attuale situazione di stallo rischia di compromettere seriamente un percorso che dura da anni

Il paziente al centro: l’approccio multidisciplinare nella FM

Un gruppo di professionisti esperti di FM rende sicuramente più appropriata la strategia terapeutica

“Cenere Zero”: due serate con Fabio Salvatore. Puglia, 7-8 agosto

Un libro nato dal dolore che diventa forza e rinascita, due appuntamenti per parlarne insieme

Fibromialgia: oltre il dolore invisibile. Nuovi strumenti per capire, vecchie ferite da ascoltare

Sommario

  • Fibromialgia e genere
  • La medicina narrativa: un ponte tra medico e paziente
  • 5 verità che la fibromialgia mi ha insegnato
  • Traumi e malattie croniche sono collegati?
  • La Pain Invalidation Scale: un nuovo strumento per misurare il grado di invalidazione
  • Disturbi Temporo-Mandibolari e fibromialgia
  • Applicazioni della realtà virtuale nel trattamento del dolore cronico
  • Fibromialgia e speleoterapia
  • Dolore cronico e alimentazione

L’angolo della poesia “Lei”

Per la rubrica angolo della poesia vi presentiamo “Lei” di Federica Torregiani

L’angolo della poesia “A Te”

Per la rubrica angolo della poesia vi presentiamo “A te” di Daniela Monsellato

L’angolo della poesia “Fibromialgia”

Per la rubrica angolo della poesia vi presentiamo “Fibromialgia” di Fiorella Berisha