È online l’ultimo numero de “Il Caleidoscopio”

Cari associati e cari visitatori del sito, vi informiamo che è uscito il nuovo numero de “Il Caleidoscopio” – numero 24 dicembre 2024

Sezione AISF Trieste: bilancio sulla fibromialgia in Friuli Venezia Giulia

Il bilancio è stato molto positivo, soprattutto grazie al sostegno della Regione FVG e delle istituzioni sempre al nostro fianco

Progetti e percorsi di benessere a sostegno dei soci AISF

L’aspetto educazionale costituisce uno degli obiettivi principali della nostra Associazione

Riconoscimento della Fibromialgia e inserimento nei LEA, una lotta infinita

Ad oggi denunciamo che non è garantito il diritto alla salute e ci sono difformità e disuguaglianze di trattamento da regione a regione

La solitudine: un problema del paziente fibromialgico

In molti pazienti fibromialgici oltre alla malattia esiste anche il problema di non essere compresi da chi sta vicino

L’angolo della poesia “Ieri”

Per la rubrica angolo della poesia vi presentiamo “Ieri” di Mirella Sinisgalli

L’angolo della poesia “La Spirale”

Per la rubrica angolo della poesia vi presentiamo “La Spirale” di Monica Portatadino

Fibromialgia, il dolore dimenticato

Io Donna nell’edizione di sabato 8 febbraio ha pubblicato un approfondimento sulla Fibromialgia con intervento del Presidente AISF

Cause e rimedi per il dolore cronico – AISF ad Elisir di Rai 3

Si è parlato di fibromialgia nella puntata del 23 gennaio grazie alla partecipazione della dott.ssa Laura Bazzichi e di Annalisa Cenderelli

E’ uscito l’instant book “Fibromialgia, riprende il percorso verso il riconoscimento”

Ringraziamo la giornalista Emilia Vaccaro di PharmaStar per l’importante lavoro realizzato